Queste trentasei puntate sono particolarmente adatte per coloro che non hanno mai letto la Bibbia o l’hanno letta solo saltuariamente, ma anche per coloro che la leggono assiduamente. Per i primi sarà una scoperta studiare la Bibbia in modo sistematico; per i secondi un incoraggiamento a perseverare nelle verità conosciute e a scoprirne delle nuove. Infatti, le Sacre Scritture sono una vera miniera di verità, molte delle quali, purtroppo, furono sepolte nel tempo sotto le sabbie delle tradizioni umane. Nei tempi difficili che viviamo, è urgente che queste verità vengano riportate alla luce con forza e serietà, perché possano aiutare il credente a vivere meglio.
Studio sistematico della Bibbia Anno 2009.
Evangelista: Domenico Visigalli.
Poco sotto puoi ascoltare l’intero Seminario per singole tracce. Sotto la Tavola dei contenuti audio puoi scaricare l’intero Seminario come unico file Zip. Le letture correlate di ausilio per l’approfondimento sono contrassegnate con ♠ oppure con ♣.
ATTENZIONE: Nel caso si volesse scaricare una singola puntata, è necessario scaricare per comodità la doppia tabella sottostante (7 pp.). Seguendo le indicazioni avrai libero accesso all’oggetto desiderato. Le otto puntate 08-10-17-19-24-28-30-31 di questo Seminario hanno come ausilio uno, due PDF oppure un PPTX con animazione correlati (Tabella 2).
Per concludere questo bellissimo Seminario vi propongo una pausa: ascoltate questa Cantata di Johann Sebastian Bach “GLORIA IN EXCELSIS DEO” (BWV 191) su Youtube. Registrazione effettuata in una chiesa protestante della Svizzera tedesca. Durata: 6 minuti e mezzo. Link QUI.
UTILIZZIAMO I COOKIE PER FORNIRTI LA MIGLIORE ESPERIENZA SUL NOSTRO SITO. SE CONTINUI AD UTILIZZARE QUESTO SITO NOI ASSUMIAMO CHE TU NE SIA FELICE. GRAZIE.OK. HO CAPITO.