PREMESSA del compilatore Sappiamo con certezza che il Stroßmayer fu un accanito oppositore del dogma dell’infallibilità papale al Concilio romano. Le opinioni di questo principe della chiesa suscitarono allora un enorme scalpore, soprattutto nel...
Tagged: ellen white
Donna, ecco tuo figlio
Il dogma dell’Assunzione di Maria al cielo visto dalla prospettiva biblica. Riflessione non esaustiva di Pierluigi Luisetti. Sul punto di morte alla croce, Gesù disse a Maria sua madre: «Donna, ecco tuo figlio!» Poi...
Osservare il sabato è un comandamento, non un optional. Impariamo dagli Avventisti.
Riflessione apologetica di Pierluigi Luisetti.La legge scritta da Dio e la legge scritta da Mosè. Facciamo chiarezza sui due sistemi legislativi. Quale legge è stata abrogata? Il ragionamento principale sostenuto da numerose chiese cristiane...
Cristo è il tesoro (Telos) della legge, non è la fine
Spesso, le traduzioni standard di Romani 10:4 sono equivocate, malgrado trattino un testo fondamentale della fede cristiana! Offro una piccola analisi per chiarire se le traduzioni sono biblicamente corrette. Romani 10:4: «…poiché Cristo è...
Le sofferenze di Cristo by Ellen G. White
PER APPREZZARE IL VALORE DELLA REDENZIONE, È NECESSARIO COMPRENDERE QUANTO ESSA SIA COSTATA. DOBBIAMO CONSIDERARE CON MAGGIORE AMPIEZZA DI VEDUTE LA VITA, I PATIMENTI E LA MORTE DEL FIGLIO DI DIO. Nota introduttiva del...
Meeting tra scienziati a Rimini-2014
Domanda capitale: Se alcune affermazioni scientifiche non riposassero su prove attendibili, cosa si dovrebbe fare? Bisogna assolutamente tornare alla Bibbia e accettare il suo messaggio! P. Luisetti / Da decenni Rimini è diventata la...
Tre simboli profetici svelati: la bestia- l’immagine-il marchio
Per arrivare a comprendere il significato dei vari simboli utilizzati nei due capitoli di Apocalisse 13 e 14 è indispensabile disporre di una corretta e autorevole interpretazione che sia esente da deliberate distorsioni. Che...
Anno 1844: lo scoglio di scontro è il principio giorno-anno
16 novembre 2019. Fonte dell’articolo in inglese: https://adventistreview.org/1844-the-day-year-principle/ Un recente articolo online ha messo in discussione il principio giorno-anno, in particolare riguardante Daniele 8:14 (riferito ai 2.300 giorni), dove l’autore afferma che la profezia...
Giorgio Spini: studio sugli Avventisti in Italia tra otto e novecento
Nella sua lunga e feconda attività di ricerca, lo storico evangelico Giorgio Spini (1916-2006) si è occupato più volte delle vicende dei protestanti italiani tra Otto e Novecento con una serie di contributi diversi...
Molti protestanti su cosa si sbagliano?
Ellen White scrive: «Molti protestanti ritengono che la religione cattolica non sia attraente e che i suoi riti consistano in cerimonie prive di significato. Si sbagliano. Sebbene il cattolicesimo si fondi sull’inganno, non si...